Dettagli del bando di gara
Informazioni
Numero di riferimento dell'appalto
22ETF03
Titolo
Servizi di competenze per lo sviluppo del capitale umano
Descrizione
L'obiettivo del presente bando è la prestazione di servizi di consulenza a sostegno delle competenze dell'ETF nel settore dello sviluppo del capitale umano. La gara è composta da quattro lotti indipendenti per consentire agli operatori economici specializzati in tali settori di prestare servizi tempestivi e di alta qualità su richiesta: • lotto 1 – fornitura di competenze, • lotto 2 – ricerca e studi, • lotto 3 – servizi statistici, • lotto 4 – analisi di megadati.
Tipo di contratto
Servizi
Tipo di procedura
Procedura aperta
Stato
Chiuso
Pubblicato sul TED
Metodo di invio
Elettronico
Le offerte possono essere presentate
Per uno o più lotti
Maximum number of lots
4
Informazioni relative a un appalto pubblico, a un accordo quadro o a un sistema dinamico di acquisizione (SDA)
Accordo quadro
Indirizzo del profilo del committente (URL)
Valore stimato totale
11300000.00 EUR
Main CPV
80400000
Condizioni di partecipazione
Suitability to pursue the professional activity, including requirements relating to enrolment on professional or trade registers
Cfr. indirizzo internet indicato alla sezione I.3).
Economic and financial standing - List and brief description of selection criteria
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
Economic and financial standing- Minimum level(s) of standards possibly required
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
Technical and professional ability - List and brief description of selection criteria
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
Technical and professional ability - Minimum level(s) of standards possibly required
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
Punti principali
Data di pubblicazione nel TED
04/03/2022 00:00
Scadenza della domanda
24/03/2022 23:59 UTC+01:00
Scadenza della risposta
25/03/2022 23:59 UTC+01:00
Termine per la ricezione delle offerte
01/04/2022 15:00
Modalità di apertura delle offerte (data)
04/04/2022 15:00
Lotti
Numero del lotto
Titolo
Descrizione
Lotto 1
Fornitura di competenze
L'obiettivo del servizio di fornitura di competenze consiste nell'identificare gli esperti che verranno assunti per dare un contributo specifico a sostegno dello sviluppo e della realizzazione delle attività dell'ETF nel settore dello sviluppo del capitale umano. Ogni incarico è progettato in maniera dettagliata dall'ETF, con uno o più esperti sono assunti per svolgere compiti specifici. Gli incarichi dureranno da alcuni giorni a più mesi, saranno svolti in sede, nei paesi partner dell'ETF oppure in altri paesi, con una portata di tipo tematico, nazionale, regionale o interregionale, e potranno richiedere esperienza o conoscenze specifiche per ogni paese. Gli esperti selezionati lavoreranno in modo indipendente o all'interno di un'équipe dell'ETF e/o con altri esperti esterni e il loro lavoro potrà formare parte di un progetto più ampio che prevede altre attività con il coinvolgimento di diverse parti interessate.
Lotto 2
Ricerca e studi
L'obiettivo del lotto di studi e ricerca consiste nel sostenere il lavoro dell'ETF con conoscenze, prove, analisi e informazioni pertinenti affidabili in determinati settori relativi allo sviluppo del capitale umano, come elencato negli ambiti di applicazione. Gli incarichi riguarderanno il contesto politico e gli ambiti di applicazione pertinenti e potranno richiedere esperienza o conoscenze specifiche per ogni paese al fine di sostenere la progettazione e l'attuazione dell'agenda politica dell'UE e dei programmi dell'UE nel settore dello sviluppo del capitale umano. Le ricerche e gli studi mireranno in genere a: • fornire analisi comparative approfondite e valutazioni su questioni politiche e riforme connesse all'agenda dell'UE per informare i responsabili politici a livello internazionale, regionale e nazionale; • fornire prove per l'elaborazione di direttive politiche in grado di sostenere i paesi nei loro sforzi volti a sviluppare sistemi e strategie più efficienti, inclusivi ed equi, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile; • individuare nuovi sviluppi e tendenze nei sistemi di istruzione e formazione in Europa, nonché nei paesi partner dell'ETF, includendo la formazione e lo sviluppo delle competenze per i ricercatori; • utilizzare dati internazionali comparativi e analisi secondarie sulle politiche innovative per facilitarne la trasferibilità e la scalabilità; • sostenere l'ETF nei suoi sforzi di analisi e valutazione delle tendenze nazionali e internazionali; • rafforzare la capacità dell'ETF di individuare le principali sfide e opzioni politiche; • promuovere collaborazioni internazionali, interdisciplinari e intersettoriali per l'individuazione, la documentazione e l'attuazione delle pratiche; • fornire analisi che approfondiscano la comprensione delle politiche e delle pratiche nei paesi partner per incoraggiare ulteriori sforzi di collaborazione; • sostenere l'ETF nell'attuazione dei programmi pertinenti, anche mediante l'utilizzo di indagini e altri strumenti di ricerca per raccogliere il riscontro delle parti interessate e degli utenti dei programmi, individuando i principali risultati e le lezioni derivanti delle politiche; • inserire le informazioni nei processi di apprendimento tra pari agevolati dall'ETF che coinvolgono i responsabili delle politiche nazionali. Gli incarichi che rientrano nell'ambito del contratto quadro saranno principalmente rivolti ai paesi partner dell'ETF, ma potranno anche coinvolgere gli Stati membri dell'UE e altri paesi.
Lotto 3
Servizi statistici
L'obiettivo del lotto relativo ai servizi statistici consiste nell'identificare un operatore economico in grado di prestare servizi statistici per la definizione, il sostegno e la co-attuazione di analisi basate su prove, compresa la fornitura di dati statistici e indicatori chiave. I principali incarichi previsti sono: • raccolta di dati annuali e raccolta di prove quantitative e qualitative per il quadro di monitoraggio dell'ETF; • raccolta di dati nazionali disaggregati da fonti amministrative nazionali, attraverso le parti interessate pertinenti per paese e considerando dati e vincoli giuridici (ad es. disponibilità di dati, accesso a dati e banche dati); • organizzazione e inserimento di dati in diversi strumenti e banche dati, con relativa presentazione in formati adeguati, ovvero rapporti o contenuti digitali; • pulizia, pertinenza, armonizzazione e controllo di coerenza dei dati, degli indicatori e degli approcci; • raccomandazioni, consulenza e formazione su diverse piattaforme e banche dati per una migliore gestione dei dati; • visualizzazione dei dati dal lavoro statistico (tabelle, grafici, istogrammi, mappe, ecc.); • collegamento e comunicazione con gli esperti dell'ETF. L'operatore economico selezionato si occuperà della raccolta di dati e dell'analisi statistica con dati e indicatori statistici ufficiali a livello nazionale, dell'UE e internazionale nel settore dello sviluppo del capitale umano, in particolare, istruzione, formazione e mercato del lavoro, e sarà in grado di gestire insiemi di dati complessi utilizzando strumenti statistici specializzati (ad es. SPS, STATA, Python o simili). Ogni incarico è progettato in maniera dettagliata dall'ETF e può durare da pochi giorni a più mesi fino a un massimo di dodici mesi consecutivi. Gli incarichi saranno svolti principalmente dalla sede, ma potrebbero richiedere viaggi nei paesi partner dell'ETF. Gli esperti lavoreranno in modo indipendente o all'interno di un'équipe e/o con il personale dell'ETF o altri esperti esterni e il loro lavoro potrà essere svolto come progetto autonomo o formare parte di un progetto più ampio che prevede altre attività con il coinvolgimento di diverse parti interessate.
Lotto 4
Analisi dei megadati
L'obiettivo del lotto Analisi dei megadati è di stipulare un contratto con un operatore economico specializzato nel settore dell'analisi dei megadati relativi al mercato del lavoro/informazioni sulle competenze, che sarà incaricato di prestare servizi a sostegno del lavoro dell'ETF in questo settore. I servizi da prestare riguarderanno in particolare quanto segue: Blocco 1: sviluppo tecnico, manutenzione, raccolta, elaborazione, classificazione, consegna e visualizzazione dei dati: • ampliamento dei sistemi di dati basati su OJV a nuovi paesi, sulla base dell'esperienza, della tecnologia e delle lezioni apprese dalla fase pilota sopra descritta, con il supporto di un sistema di strumenti di rendicontazione e monitoraggio della qualità; • ulteriore consolidamento, miglioramento della qualità e manutenzione degli attuali sistemi di dati basati su OJV, sulla base delle lezioni apprese e sulla revisione del sistema; • concettualizzazione, sviluppo e attuazione di una migliore distribuzione/piattaforma di visualizzazione dei dati per soddisfare le esigenze degli utenti destinatari, ad es. a) analisti e ricercatori e b) un pubblico più ampio (discenti, datori di lavoro, educatori e formatori, istituzioni del settore pubblico e privato); Blocco 2: analisi, interpretazione, innovazione metodologica, sviluppo delle capacità: • concettualizzazione e attuazione di approcci e strumenti adeguati per l'analisi dei diversi aspetti dell'offerta, ad es. dati sul patrimonio di competenze e qualifiche nell'età lavorativa/popolazione attiva/occupata; conoscenze, abilità e competenze definite nell'offerta di istruzione e formazione (analisi di programmi di studio, programmi, qualifiche a tutti i livelli e settori); • analisi comparativa dei dati dal lato della domanda e dell'offerta relativi a competenze e abilità, per settori, occupazioni, regioni, paesi; pannelli interattivi, visualizzazione dei risultati; • analisi di temi specifici basati sulle banche dati esistenti del progetto dell'ETF, ad es. sulle tendenze e le caratteristiche del lavoro a distanza, i lavori e le competenze verdi, le competenze tecniche e trasversali emergenti, le competenze digitali; pannelli, visualizzazione dei risultati; • relazioni e sintesi analitiche su temi specifici connessi alle applicazioni dell'intelligenza artificiale e alla scienza dei dati nel campo dell'informazione sul mercato del lavoro, sfide, nuove prospettive e possibilità; • contributo alla riflessione e allo sviluppo tecnico dell'ETF in relazione all'utilizzo di risultati/dati del progetto dei megadati per l'informazione sul mercato del lavoro per altri progetti e analisi pertinenti dell'ETF; • contributo alla riflessione dell'ETF sul rinnovo del sistema di dati OJV e gli approcci analitici innovativi basati sulla combinazione di diverse fonti e metodi di dati; • partecipazione e contributo a eventi di divulgazione e sviluppo delle capacità dell'ETF, reti connesse ai settori tematici dei megadati per l'informazione sul mercato del lavoro.
Avvisi
Riferimento
Tipo di avviso
Data di pubblicazione
2022/S 045-113058
Bando di gara
04/03/2022 00:00